#31 Battuta di Fragole al Coltello

Un dessert semplicissimo ma sublime, essenziale nella preparazione e nella lista degli ingredienti, buono da conquistare tutti i palati. Le fragole, infatti, con l’arrivo della primavera, compaiono sulle nostre tavole con il loro rosso vivo, anticipando i colori dell’estate e i profumi rigogliosi della stagione più attesa dell’anno. Le fragole contengono xilitolo, quello dei chewing gum per intenderci, pertanto hanno poteri sbiancanti per i denti, attivano il metabolismo, aiutano gli ipertesi, fanno bene al cervello grazie all’alto contenuto di acido folico e sono ricchissime di vitamina C. Ma procuratevi un coltello di ceramica per tagliarle: infatti solo questo coltello, bianco, puro e privo di metalli, vi garantisce che non si ossidino quando le tagliate, poichè non attiva reazioni chimiche di alcun tipo. Battere al coltello, in cucina, è una tecnica in genere utilizzata (ahimè..) per il taglio della carne, tuttavia in questa ricetta vogliamo dimostrare che si può preparare una “battuta al coltello” con le fragole: più salutare, più eticamente corretta, meno crudele! “Battere al coltello” significa tagliare i cibi a dadini, piccoli piccoli, per apprezzare meglio il gusto dell’ingrediente principale. Allora, sfidiamo le tecniche in genere dedicate a fare a pezzi i cadaveri degli animali, e applichiamole con creatività nel mondo della cucina vegan!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

– 400 gr. di fragole biologiche;

– zucchero di canna;

– aceto balsamico o crema di aceto balsamico già pronta;

 

TEMPO 10 minuti

COSTO 6 euro

DIFFICOLTA’ *

PREPARAZIONE

Lavate e pulite le fragole. Tagliatele a cubetti in punta di coltello, preferibilmente con lama di ceramica. A parte, restringete l’aceto balsamico in un pentolino con un pò di zucchero di canna, sino ad ottenere una crema. Disponete le fragole nel piatto da dessert, spolverate con zucchero di canna, e decorate con la salsa di aceto balsamico ristretta, ancora tiepida.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: