#112 Olive Raggrinzite

Le olive sono una risorsa planetaria, sicuramente regine del mediterraneo e della nostra tavola. Ma non vogliamo parlare di olio, ma di olive in senso stretto. Le modalità di preparazione sono molteplici e variano a seconda della zona: piccanti, ripiene, speziate, al forno. Qui vi suggeriamo un modo poco utilizzato, in genere, ma ottimo per aperitivi a base di vinello fresco e profumato delle nostre terre.

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

–       1 kg. di olive nere (di qualsiasi provenienza, ma nere);

–       mezzo litro di aceto bianco bio;

–       mezzo litro di olio EVO;

–       sale grosso bio;

TEMPO 4 giorni + 30 minuti

COSTO 8 euro

DIFFICOLTA’ *

 

PREPARAZIONE

Prendete le olive e praticate su ognuna di esse almeno 2 taglietti con un coltellino, come delle incisioni, non troppo profonde. In uno scolapasta capiente, cominciate a fare degli strati di olive e sale grosso, in modo che ogni oliva sia a contatto con una quantità sufficiente di sale. Lasciate riposare con una teglia di raccolta sotto per almeno 4 giorni, coperte con un telo e in un luogo al riparo dalla luce. Lavate le olive sotto l’acqua per togliere tutto il sale, immergetele nell’aceto e scolatele per bene, strizzandole. In una teglia larga e bassa, come la leccarda del forno, disponete le olive in un unico strato e mettete in forno a 180 gradi per 30 minuti, sino a che non diventano raggrinzite. Servitele così per un aperitivo, oppure mettetele via nei barattoli colmando con l’olio EVO per la loro conservazione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: