“Que rico…” direbbe la mia amica Erika.. e ha ragione! Una velocissima quanto gustosissima insalata, “rubata” ai localini di Isla Mujeres, una deliziosa isoletta sperduta nei Caraibi messicani, davanti a Cancoon… La riuscita di questo piatto è molto legata alla sua composizione visiva: fatelo esattamente come nella foto. Ne approfitto per parlare della presentazione dei piatti, un aspetto spesso trascurato, ma a mio avviso basilare per la riuscita di una cena in casa cui tenete in modo particolare. Le pietanze vanno sempre servite con un occhio di riguardo alla loro composizione nel piatto, che consiglio sempre bianco per meglio far risaltare i colori dei vostri manicaretti. Non caricate i piatti di cibo, e non portate in tavola padelle, pentole o grilletti di insalata, che fanno solo confusione e disordine. Preparate prima sul vostro bancone di lavoro i piatti, e poi serviteli ai commensali. Ciò vi permetterà di controllare le dosi, di evitare sbavature nella composizione e macchie sulla tovaglia. Questa insalata rende benissimo come antipasto, prima del primo piatto, per una cena tra amici, oppure come piatto unico a pranzo d’estate… servitela con dei tacos fatti con la farina di mais (li vendono già pronti) o con delle piadine arabe tiepide, adagiate in un cestinetto di vimini.. una insalata veramente ricca e gustosa!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 2 caspò di insalata ICEBERG
– 8 pomodori lunghi turgidi
– 24 palline di anguria fresca
– 2 cipolle rosse di tropea
– tofu a dadini grigliato (per i vegani) o feta (per i vegetariani)
– mais
– 1 mela gialla
– 2 avocados
– 1 peperone verde
– 1 limone o 1 lime
– sale non sofisticato
– pepe
– olio di oliva di qualità
TEMPO
20 minuti
COSTO
12 euro
DIFFICOLTA’
*
PREPARAZIONE
Lavate l’insalata Iceberg, che si presenta come un cavolo verza, avendo l’accortezza di togliere le prime foglie intorno. Tagliatela piuttosto irregolarmente, lasciando però lo spazio di due dita tra un taglio e l’altro. Tagliate a striscioline il peperone verde, dopo averlo pulito dei semi e della parte bianca interna. Sbucciate gli avocados, e tagliateli a spicchi lungo la loro altezza. Tagliate le cipolle rosse non troppo finemente, e fate altrettanto con la mela gialla, senza toglierne la buccia. Tagliate anche i pomodori a spicchi piuttosto spessi. A questo punto procedete in questo modo: in una grande insalatiera a parte mettete l’insalata tagliata, il mais già cotto la vapore (ne basta un cucchiaio a testa), i dadini di tofu che avrete precedentemente grigliato in una padella o -in alternativa- della feta a dadini, 4 cucchiai di olio, il succo di un limone o lime, il sale e una spolverata di pepe se gradito. Procedete mescolando con due grossi cucchiai in modo da condire interamente l’insalata. Questa costituirà la base per la composizione del vostro manicaretto. Preparate quattro piatti piani belli larghi sul bancone, e fate un letto di insalata per ognuno di essi. Procedete poi ad aggiungere i pomodori, i peperoni, la cipolla, le palline di anguria e le fettine di mela gialla. In ultimo le fettine di avocados, come a formare una piramide. Servite appena composta, senza attendere che l’insalata diventi fiappa, mi raccomando!!!

Mi piace:
Mi piace Caricamento...