Posts Tagged ‘balsamico’

#134 Bicchierino Bodrum

Un rapido e veloce antipasto, da servire fresco di frigo ai vostri commensali, in grado di preparare il palato con un raffinato bouquet di profumi e sfumature a crudo: anche con un bicchierino si può soddisfare l’appetito e la voglia di novità che abbiamo ogni giorno, nel metterci a tavola. Condividere sinceramente il nostro amore e la nostra passione per il cibo intelligente e vegan, infatti, vale più di qualsiasi goffo tentativo di farci desistere dalla nostra scelta vegetariana. Questa ricetta l’abbiamo gustata a Bodrum, in Turchia: sembra arrivare direttamente dalla tradizione ottomana, anche se da noi rivisitata con l’aggiunta dell’aceto balsamico nostrano.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

–       2 avocados maturi e succulenti;

–       2 pomodori rotondi rossi;

–       2 etti di insalatina fine di montagna o altra gradita;

–       aceto balsamico DOP;

–       sale grosso rosa dell’Himalaya;

–       olio EVO;

TEMPO 10 minuti

COSTO 8 euro

DIFFICOLTA’ *

PREPARAZIONE

Lavate i pomodori e tagliateli a dadini. Pulite gli avocados e fate una battuta al coltello con la polpa. Lavate l’insalata, pulitela, e tagliatela sempre al coltello. Preparate in una bottiglietta una emulsione di aceto balsamico, olio EVO, sale grosso rosa, sbattendo bene sino ad ottenere un condimento omogeneo. Prendete dei bicchierini bassi e larghi: fate uno strato di avocados, poi pomodori ed infine insalata. Irrorate con l’emulsione e servite freddi.

Pubblicità

#53 Vinagrette di Fagiolini Croccanti

Una ricetta facile e veloce, per stupire la vostra tavola con questi fagiolini gustosi e saporiti, freschi e croccanti. I fagiolini non sono altro che i baccelli dei fagioli appena germogliati, non ancora formatisi nella loro caratteristica forma gonfia e bombata. Questi “germogli” di baccelli di fagioli sono gustosissimi, pieni di sostanze nutritive e minerali utilissimi al nostro organismo e costituiscono un ottimo modo di consumare un pasto gustoso e green!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

– 500 gr. di fagiolini freschi bio;

– 2 fische di aglio fresco;

– 1 cucchiaio raso raso di sale nero vulcanico delle Hawaii o sale grosso integrale;

– 1 cucchiaio di senape dolce;

– 3 cucchiai di aceto bianco;

– 1 cucchiaio di aceto balsamico;

– la punta di un peperoncino fresco;

– olio EVO;

TEMPO 30 minuti

COSTO 5 euro

DIFFICOLTA’ **

PREPARAZIONE

Pulite i fagiolini togliendo le estremità e il filo presente lungo il baccello. Cuoceteli in acqua non salata sino a che saranno croccanti e non molli. A parte preparate nel mixer la vinaigrette con aglio fresco, sale nero, senape, la punta del peperoncino, aceto bianco e balsamico e olio. Fate frullare sino ad ottenere una salsina liquida e morbida. Disponete i fagiolini tiepidi sul piatto piano, uno in fila all’altro, come se doveste costruire uno xilofono, per intenderci. Versatevi sopra la salsa vinaigrette e gustate con un po’ di focaccia integrale fragrante.

#31 Battuta di Fragole al Coltello

Un dessert semplicissimo ma sublime, essenziale nella preparazione e nella lista degli ingredienti, buono da conquistare tutti i palati. Le fragole, infatti, con l’arrivo della primavera, compaiono sulle nostre tavole con il loro rosso vivo, anticipando i colori dell’estate e i profumi rigogliosi della stagione più attesa dell’anno. Le fragole contengono xilitolo, quello dei chewing gum per intenderci, pertanto hanno poteri sbiancanti per i denti, attivano il metabolismo, aiutano gli ipertesi, fanno bene al cervello grazie all’alto contenuto di acido folico e sono ricchissime di vitamina C. Ma procuratevi un coltello di ceramica per tagliarle: infatti solo questo coltello, bianco, puro e privo di metalli, vi garantisce che non si ossidino quando le tagliate, poichè non attiva reazioni chimiche di alcun tipo. Battere al coltello, in cucina, è una tecnica in genere utilizzata (ahimè..) per il taglio della carne, tuttavia in questa ricetta vogliamo dimostrare che si può preparare una “battuta al coltello” con le fragole: più salutare, più eticamente corretta, meno crudele! “Battere al coltello” significa tagliare i cibi a dadini, piccoli piccoli, per apprezzare meglio il gusto dell’ingrediente principale. Allora, sfidiamo le tecniche in genere dedicate a fare a pezzi i cadaveri degli animali, e applichiamole con creatività nel mondo della cucina vegan!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

– 400 gr. di fragole biologiche;

– zucchero di canna;

– aceto balsamico o crema di aceto balsamico già pronta;

 

TEMPO 10 minuti

COSTO 6 euro

DIFFICOLTA’ *

PREPARAZIONE

Lavate e pulite le fragole. Tagliatele a cubetti in punta di coltello, preferibilmente con lama di ceramica. A parte, restringete l’aceto balsamico in un pentolino con un pò di zucchero di canna, sino ad ottenere una crema. Disponete le fragole nel piatto da dessert, spolverate con zucchero di canna, e decorate con la salsa di aceto balsamico ristretta, ancora tiepida.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: