Posts Tagged ‘crostone’

#48 Crostone “Der Faciolaro”

A Roma c’è un famoso ristorante, da “Er Faciolaro”, a due passi dal Pantheon, dove bieta (coste) e i fagioli la fanno da padroni! Tralasciando gli aspetti un po’ pecorecci di tale locanda per turisti, che comunque vi raccomando, mi ha incuriosito questo connubio tra fagioli e bieta, che spesso vengono serviti come contorno. Allora abbiamo pensato di riproporre questo abbinamento sul crostone bruschettato integrale, con l’aggiunta di un po’ di peperoni affumicati. Il risultato, inutile dirlo, è stato veramente eccezionale: un crostone ricco di sapori, sostanzioso e stuzzicante, anche ottimo come panino, usando una seconda fetta di pane a “chiusura” di questa piccolo scrigno di sapori!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

– 200 gr. di fagioli borlotti freschi già bolliti;

– 100 gr. di peperoni affumicati sulla fiamma del gas;

– 100 gr. di bieta (coste);

– 4 spicchi d’aglio;

– 4 fette di pane integrale bio;

– olio EVO;

– sale;

TEMPO 10 minuti

COSTO 4 euro

DIFFICOLTA’ **

PREPARAZIONE

Dopo averla bollita, fate saltare la bieta in padella, ovvero “ripassatela” con aglio e olio, rendendola leggermente croccante e asciutta. A parte insaporite i fagioli, già bolliti, in padella sempre con olio e aglio. Filettate i peperoni affumicati sulla fiamma del gas, avendo cura di rimuovere la pelle e i semini all’interno. Abbrustolite nel forno le fette di pane, ricordandovi di girarle per renderle croccanti uniformemente. Toglietele dal forno e sfregatele con gli spicchi d’aglio scamiciati. Fate una corona di bieta sul crostone, al centro ponetevi i fagioli e a lato un filetto di peperone. Fate ancora un giro di olio sul tutto, e servite calda in tavola.

Pubblicità

#36 Crostone di Azuki Rossi

Quando dovete consolarvi… potete farlo senza sgarrare clamorosamente con questo fantastico crostone di Azuki, dal sapore deciso, dalla consistenza croccante ma rotonda, con la sua esplosione di sapori e profumi sani. A volte il cibo svolge una vera e propria funzione consolatoria, ma deve essere preparato in modo da soddisfare la ritualità nella realizzazione, la vista nella composizione e il palato nella degustazione. Se dovete farvi una coccola, non usate cibi spazzatura o qualsiasi cosa che possa ingozzarvi, perchè in questo modo alla fine della “mangiata” vi assalirà il senso di colpa. Trattatevi bene, invece, come meritate, preparando per esempio questo bellissimo crostone! In più, proponendo i fagioli azuki rossi, facciamo anche del bene al nostro corpo, viste le proprietà: sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l’inulina e la pectina, che stimolano la produzione di importanti acidi grassi. Essi contengono sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3 e, rispetto ad altri legumi, hanno un contenuto di zinco molto elevato (5mg x 100g).

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

– 4 fette di pane integrale;

– 1 lattina di fagioli azuki rossi scolati;

– 1 cipolla bionda;

– gomasio o sale grosso dell’Himalaya;

– olio EVO;

– maionese vegan bio tipo “bernese”;

– sale;

– pepe;

– basilico;

TEMPO 20 minuti

COSTO 6 euro

DIFFICOLTA’ **

PREPARAZIONE

Scolate i fagioli Azuki rossi e lavateli sotto acqua corrente tiepida. Poneteli in una terrina ed unite la cipolla bianca, tagliata e lavata anch’essa per togliere le sostanze volatili che fanno piangere, il gomasio e due cucchiai di olio EVO. Mescolate e condite per bene. Nel contempo infornate le fette di pane a 180 gradi per 5 minuti, sino a che si tostano e diventano croccanti. Preparate un bel piatto, e ponetevi nel centro la fetta di pane, guarnitela con abbondante composto di Azuki e cipolla, guarnite con una foglia di basilico e fate ancora un giro di olio EVO sul vostro crostone! Guarnite, se gradita, con un cucchiaio di maionese vegan bio bernese, a completare la coccola!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: