E’ bello giocare con la fantasia, e comporre dei piatti che stuzzicano la nostra immaginazione e ci aiutano a portare un sorriso in tavola, rendendo una semplice cena un momento memorabile. Niente di meglio di questo uovo di dinosauro, composto con gustosissimi friggitelli di stagione e ceci al pomodoro. I friggitelli sono una particolare varietà di peperoni, in genere verdi, di forma allungata, per niente piccanti ma dolci e buonissimi. Provateli in questa particolare composizione “preistorica”!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 1 kg. di friggitelli;
– 800 gr. di ceci già lessati;
– 500 ml. di passata di pomodoro bio;
– 1 scalogno;
– rosmarino fresco;
– olio EVO;
– sale;
TEMPO 30 minuti
COSTO 4 euro
DIFFICOLTA’ **
PREPARAZIONE
Lavate i friggitelli per bene e privateli della parte superiore. Metteteli in padella con un po’ di olio EVO e acqua e fateli soffriggere per 10-15 minuti, sino a che non perdono la loro fibrosità e diventano morbidi. Salate secondo necessità.
A parte fate stufare, con lo scalogno tagliato finemente, i ceci con la passata di pomodoro, insaporendo con rosmarino fresco e un po’ di sale. Fateli cuocere per una ventina di minuti.
Disponete nel centro del piatto i friggitelli a forma di nido, lasciando in mezzo uno spazio vuoto. Riempite lo spazio interno con i ceci al pomodoro e servite caldi. Sembrerà un vero uovo preistorico di dinosauro!