8
Giu
Posted by web admin in antipasti, secondi piatti. Tagged: cena, crema, cucina, delizia, difficoltà, euro, evo, fagiolini, ingredienti, menù, olio, pasta, patata, piatto, pranzo, ricetta, ricettario, ricette, riso, salata, sale, sfoglia, tartatin, torta, vegan, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano, vitamine, zucchina, zucchine, zucchini, zucchino. Lascia un commento
Ci si può concedere una coccola, un vizio, un peccato di gola con una torta salata. E’ una pietanza golosa, importante e soprattutto salata, quindi ricca di gusto, di fragranza di pasta sfoglia e di colore delle verdure. Qui utilizziamo la crema di riso come base aggregante per il ripieno, che risulterà essere particolarmente leggero e adatto ad un consumo anche estivo della tartatin. Deliziatevi, allora, e viziatevi con questa meraviglia del creato culinario!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 150 gr. di crema di riso (la trovate negli scaffali bio come alternativa alla panna vegetale);
– 1 confezione di pasta sfoglia bio vegan;
– 6 piccoli zucchini;
– 1 patata gialla;
– sale;
– pepe;
– olio EVO;
– margarina vegetale bio;
TEMPO 40 minuti
COSTO 7 euro
DIFFICOLTA’ ***
PREPARAZIONE
Fate bollire la patata senza buccia sino a che non risulta morbida. Successivamente, pulite, tagliate a rondelle e fate bollire in acqua salata gli zucchini per 5 minuti: poi la metà ripassateli in padella con olio evo sino a farli dorare, e l’altra metà ponetela nel mixer insieme alla patata, alla crema di riso, sale, pepe e un filo di olio. Ungete con la margarina una teglia larga e bassa, di forma rotonda. Spianatevi sopra la pasta sfoglia vegan, avendo cura di fare ben aderire i bordi. Versatevi il composto del ripieno dal mixer direttamente sul fondo, e ricoprite con gli zucchini saltati in padella. Infornate per 20-30 minuti in forno a 200°, sino a che la pasta sfoglia non è dorata. Servite tiepida, con dei fagiolini lessati freddi come contorno.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
16
Mar
Posted by web admin in antipasti, insalate. Tagged: aceto, aglio, balsamico, croccante, delizia, difficoltà, euro, evo, fagiolini, ingredienti, olio, pranzo, ricettario, ricette, sale, salsa, senape, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano, vinagrette. Lascia un commento
Una ricetta facile e veloce, per stupire la vostra tavola con questi fagiolini gustosi e saporiti, freschi e croccanti. I fagiolini non sono altro che i baccelli dei fagioli appena germogliati, non ancora formatisi nella loro caratteristica forma gonfia e bombata. Questi “germogli” di baccelli di fagioli sono gustosissimi, pieni di sostanze nutritive e minerali utilissimi al nostro organismo e costituiscono un ottimo modo di consumare un pasto gustoso e green!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 500 gr. di fagiolini freschi bio;
– 2 fische di aglio fresco;
– 1 cucchiaio raso raso di sale nero vulcanico delle Hawaii o sale grosso integrale;
– 1 cucchiaio di senape dolce;
– 3 cucchiai di aceto bianco;
– 1 cucchiaio di aceto balsamico;
– la punta di un peperoncino fresco;
– olio EVO;
TEMPO 30 minuti
COSTO 5 euro
DIFFICOLTA’ **
PREPARAZIONE
Pulite i fagiolini togliendo le estremità e il filo presente lungo il baccello. Cuoceteli in acqua non salata sino a che saranno croccanti e non molli. A parte preparate nel mixer la vinaigrette con aglio fresco, sale nero, senape, la punta del peperoncino, aceto bianco e balsamico e olio. Fate frullare sino ad ottenere una salsina liquida e morbida. Disponete i fagiolini tiepidi sul piatto piano, uno in fila all’altro, come se doveste costruire uno xilofono, per intenderci. Versatevi sopra la salsa vinaigrette e gustate con un po’ di focaccia integrale fragrante.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
29
Feb
Posted by web admin in primi piatti. Tagged: cavolo, fagiolini, olio, passato, pesto, pranzo, ricetta, ricettario, ricette, sale, salsa, taccole, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano, verdura, vitamine. 1 commento
Fate un passato con tutti ingredienti di colore verde! Il passato di verdura non è mai uguale: cambia sempre a seconda della mano che lo prepara, ma questa volta chiediamo di farlo con tutto ciò che di verde avete nel frigo! Ecco, noi avevamo gli ingredienti qui di seguito elencati:
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 4 zucchine verdi;
– mezzo cavolo verza;
– 500 gr. di spinaci freschi;
– 500 gr. taccole fresche o fagiolini freschi;
– cipolla bianca;
– aglio;
– sale;
– pepe;
– 2 cucchiai di pesto;
– 2 cucchiai di olio EVO;
TEMPO 60 minuti
COSTO 6 euro
DIFFICOLTA’ **
PREPARAZIONE
Pulite, mondate e tagliate a pezzettini tutte le verdure. Fate soffriggere aglio e cipolla, mettete tutte le verdure insieme e fate bollire con abbondante acqua per circa un’ora. Unite i due cucchiai di pesto. Alla fine, frullate col mixer direttamente in pentola: dosate ancora eventuale acqua in aggiunta per raggiungere la consistenza voluta. Servite con foglie di cavolo verza sbollentate e crostini di pane intergrale. In frigo dura al massimo 3 giorni…

Mi piace:
Mi piace Caricamento...