1
Ott
Posted by web admin in primi piatti. Tagged: alba, autunno, evo, gnocchi, gourmet, olio, pepe, piatto, piemonte, prezzemolo, primo, ricetta, ricette, tagliatartufi, tartufi, tartufo, truffles, tuberi, tubero, vegan, vegana, vegano, vegetariano. Lascia un commento
Contrariamente a quanto di pensa, il tartufo non è un lusso sulla nostra tavola. Certo, non è a buon mercato, ma se per esempio si privilegia la scelta di un buon tartufo nero, con circa 20 euro è possibile comperare un tartufo di circa 50 grammi, più che sufficiente per una cena di 6-8 persone. Questa ricetta vegana permette di gustare questo delizioso tubero e di apprezzarne il profumo e il sapore particolare, quasi “in purezza”. Il tartufo, è bene ricordarlo, contiene molte proteine di buona digeribilità, con un alto indice di qualità proteica, che costituiscono il principale nutriente metabolizzabile dato che sono complete e ricche di metionina, cistina e lisina. Importanti sono anche i sali minerali in esso contenuti e la frazione lipidica risulta essere costituita essenzialmente da acidi grassi insaturi quali l’acido linoleico. Di rilevo sono anche i contenuti in fibra mentre 100 grammi di prodotto forniscono circa 40-45 calorie.
Per affettare il tartufo, mi raccomando, utilizzate come sempre in cucina gli strumenti adatti: vi consiglio di guardare questo tagliatartufi professionale, ottimo per la preparazione di tutti i piatti a base di tartufi che, nel taglio preciso e dosato, permette l’esaltazione del gusto e del profumo di questo prezioso tubero.
INGREDIENTI
50 gr di tartufo nero (25 se bianco)
400 g di gnocchi di patate freschi senza uovo
3 cucchiai di olio EVO
2o gr. di prezzemolo
pepe
COSTO
35 euro
PREPARAZIONE
- scaldare l’olio a fiamma bassissima. Spegnere la padella e grattare col taglia tartufi il tubero nella padella lasciandolo a riposare;
- metti l’acqua salata a bollire e butta gli gnocchi;
- nel piatto di portata spargi un pò di prezzemolo fresco finemente tritato;
- scola gli gnocchi direttamente nella padella con fiamma viva e manteca il tutto;
- servi aggiungendo ancora un pò ti tartufo fresco sui gnocchi.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
29
Set
Posted by web admin in Novità, primi piatti, ricette. Tagged: bianco, cucina, fitness, fusilli, gourmet, gusto, kamut, olio, pasta, pepe, pinoli, prezzemolo, primo, ricetta, ricette, vegan, vegano, vegetariano. Lascia un commento
Una ricetta veloce, da mettere insieme con poche cose che potete avere nel vostro frigo e dispensa. La pasta è sempre una golosità per ogni pranzo e cena, ed è difficile resistervi. Scegliete un fusillo di Kamut come questo, a cottura al dente. Nel mentre mettete nel mixer i pinoli, non tostati ma ancora umidi, e fateli andare velocemente sino a polverizzarli. Aggiungete del pepe bianco e un cucchiaio di olio EVO. Mentre la pasta bolle, unite nel mixer una confezione di panna vegetale alla soia, ed allungate la salsa con acqua bollente di cottura. Scolate la pasta e fatela saltare ancora al dente in una padella con acqua di cottura e la salsa. Servite con una spruzzata di prezzemolo fresco e gustatevi tutta la bontà che solo un piatto di pasta può regalarvi!
INGREDIENTI
400 gr. di fusilli al kamut
5o gr. di pinoli
1 cucchiaio di olio EVO
1 confezione panna vegetale di soia
pepe bianco
sale
COSTO: 4 euro

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
26
Set
Posted by web admin in primi piatti. Tagged: aglio, cucina, delizia, difficoltà, euro, farro, fettuccine, gourmet, ingredienti, mandorle, menù, olio, pesto, piatto, pranzo, primo, ricetta, ricettario, ricette, rucola, vegan, vegana, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetariani, vegetariano. Lascia un commento
Le fettuccine sono una festa, una rara bellezza per il nostro occhio e un gusto sopraffino per il nostro palato. Cucinate con questo pesto esclusivo, profumato e eccezionale, saranno la garanzia per il successo della vostra tavola. Però scegliete sempre materie prime di ottima qualità, come queste, magari nella variante al farro.
Buon appetito!
Ingredienti per 4 persone400 g di pasta tipo fettuccine 70 g di mandorle spellate 1 spicchio di aglio 1/2 limone (scorza gialla) 50 g di insalata rucola Olio d’oliva extra-vergine Sale e PepePreparazioneServendovi di un mixer, tritate insieme le mandorle, l’aglio, la buccia del limone, la rucola, il sale, il pepe e l’olio d’oliva extra-vergine fino ad ottenere una salsina cremosa e omogenea.Nel frattempo, scottate in acqua salata le fettuccine, scolatele al dente e conditele con il pesto di mandorle.Mescolate energicamente il tutto e se necessario, aggiungete un po’ d’acqua di cottura e continuate a mescolare.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...