22
Mar
Posted by web admin in secondi piatti. Tagged: aminoacidi, aromatica, coriandolo, difficoltà, erba, euro, evo, ingredienti, menù, moscata, noce, olio, patate, pepe, piselli, pisello, proteine, ricetta, ricettario, ricette, sale, scalogno, vegan, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano. Lascia un commento
Ci sono piatti semplici che troppo spesso dimentichiamo di cucinare: come questa ricetta, tramandata dalle nonne, che riesce a servirci nel piatto dei legumi ricchi e completi come i piselli. Con 6 grammi di proteine ogni 100, sono i legumi più proteici in assoluto, un vero condensato di sali minerali, vitamine e altre sostanze preziose per il nostro organismo. Per i vegani e vegetariani, mangiare piselli almeno una volta alla settimana è altamente consigliato. Se poi, nel medesimo pasto, consumiamo insieme del pane o delle patate, abbiamo trovato il modo più semplice ed efficace per ottimizzare l’utilizzo da parte del nostro corpo delle proteine presenti nei piselli. Infatti, la combinazione di proteine vegetali e glucidi, consente il giusto equilibrio di aminoacidi essenziali. L’aggiunta del coriandolo, un’erba aromatica un po’ dimenticata ma stimolante della digestione, li rende particolarmente gustosi e sorprendenti.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 200 gr. di patate biologiche ben pulite con la buccia;
– 400 gr. di piselli freschi bio;
– 4 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro bio;
– mezzo scalogno;
– 1 spicchio d’aglio;
– 1 mazzetto di coriandolo fresco;
– noce moscata;
– olio EVO;
– sale;
– pepe;
TEMPO 45 minuti
COSTO 5 euro
DIFFICOLTA’ **
PREPARAZIONE
Fate bollire i piselli a metà cottura e, a parte, cuocete interamente le patate al vapore. Preparate un soffritto leggero con olio, scalogno, aglio ed aggiungetevi i piselli. Salate, pepate e spolverate con la noce moscata. Fate sobbollire con l’aggiunta del concentrato di pomodoro e di acqua per una mezz’ora, sino a che i piselli non sono cotti alla perfezione e il sughetto non si è ristretto per bene. Pulite e triturate finemente il coriandolo, che avrete cura di aggiungere 3 minuti prima di spegnere la fiamma del gas. Servite in un piatto largo, con la patata cotta al vapore, tagliata a fettine con la sua buccia.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
2
Mar
Posted by web admin in primi piatti. Tagged: aglio, cipolla, penne, pennette, piselli, pisello, pomodoro, ricetta, ricettario, ricette, sale, vegan, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano, vitamine. Lascia un commento
Ovvviamente dove dormiva la Principessa? Ma sul pisello! Eccovi allora una veloce ricetta, dello stile: “apro la dispensa e cucino in 10 minuti” ! Tutti abbiamo in casa delle mezze penne, una scatola di piselli, della salsa di pomodoro e una cipolla tagliata a metà nel frigo, che ne ammorba l’aria! Però, sebbene sia una soluzione d’emergenza, questa ricetta funziona sempre benissimo, soddisfa grandi e piccini ed è vegan 100%, perchè unisce proteine vegetali a carboidrati, pertanto occhio.. non dimenticatevi di questo trucco veloce veloce per far risaltare, anche questa sera, il vostro eccellente piglio da Chef!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 400 gr. di penne integrali;
– 1 lattina di piselli dolci biologici scolati;
– 1 cipolla bionda;
– 1 barattolo di pelati bio o mezzo litro di salsa di pomodoro bio;
– olio EVO;
– sale;
TEMPO 10 minuti
COSTO 4 euro
DIFFICOLTA’ **
PREPARAZIONE
Mettete su l’acqua a bollire e, nel contempo, tagliate la cipolla e mettetela a soffriggere con i pelati, l’olio e i piselli scolati. Fate saltare per bene, fate asciugare e rapprendere per bene la salsa. Deve essere quasi un concentrato, senza fare annegare i piselli nel sugo, che devono diventare leggermente rugosi. Scolate le pennette, che avrete cotto al dente, e fatele saltare vigorosamente nella padella col sugo e i piselli, sino a che la cottura della pasta non è ultimata alla perfezione. Se occorre, aggiungete acqua di cottura della pasta per sfumare bene ed amalgamare i sapori. Servite bollenti e “a montagnola”!

Mi piace:
Mi piace Caricamento...