Un dolce classico e per certi versi irrinunciabile è il Tiramisù. Una delizia al cucchiaio che è capace di far affondare i nostri sensi tra le colline di crema al cioccolato della nostra infanzia più golosa. Oggi, questo classico della cucina italiana, riproposto in tutto il mondo con le varianti più incredibili, lo presentiamo nella sua divina versione vegan: anche così, resta sempre la golosità per eccellenza della nostra tavola.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 6 tazzine di caffè bio;
– 400 ml. di panna di soja da montare;
– 120 gr. di zucchero di canna bianco;
– 2 cucchiai di farina di mais bio;
– 600 gr. di tofu al naturale;
– mezzo bicchiere di latte di soja;
– 500 gr. di biscotti leggeri vegan tipo savoiardi o pavesini;
– cacao amaro in polvere finissimo;
– cioccolato nero fondente 100% purissimo;
TEMPO 30 minuti + 3 ore
COSTO 10 euro
DIFFICOLTA’ ***
PREPARAZIONE
Fate il caffè non troppo forte e lascia telo riposare. A parte ponete nel mixer lo zucchero, la farina di mais e un paio di cucchiai di acqua tiepida. Aggiungetevi il tofu e mezzo bicchiere di latte di soja. Frullate il tutto sino ad ottenere una crema perfettamente omogenea e compatta. Se è troppo lenta, aggiungete un cucchiaino di farina di mais. A parte, montate la panna col mixer e unitela alla crema preparata in precedenza. Prendete una teglia di vetro, non troppo grande, e riponetevi sul fondo uno strato di biscotti, inzuppandoli velocemente nel caffè prima di posizionarli. Stendetevi sopra uno strato di crema col cucchiaio e spolverate con un colino di cacao amaro. Ripete l’operazione per almeno tre strati, fino a che non finite i biscotti e la crema. Terminati gli strati, rompete col coltello o col mixer il cioccolato nero 100% per ottenerne delle scaglie da riporre come strato finale sul tiramisù. Riponete in frigo per almeno 3 ore e servite non troppo freddo.