17
Mag
Posted by web admin in Novità. Tagged: aglio, besciamella, bianco, bio, carciofi, carciofo, cucina, difficoltà, euro, evo, ingredienti, integrale, lasagna, lasagne, menù, olio, pane, pasta, pranzo, prezzemolo, ricetta, ricettario, ricette, sale, scalogni, vegan, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano, vino, vitamine. Lascia un commento
Questo è un classico primo piatto che in genere in non vegetariani fanno trovare sulla tavola ai vegetariani e vegani, perché stranamente è una di quelle cose che viene in mente un po’ a tutti. In realtà si tratta non di una lasagna di “ripiego”, triste ed insapore, ma di un vero trionfo di delicatezza e raffinatezza culinaria, specialmente se viene eseguita in modo impeccabile. La lasagna fa sempre domenica, o festa grande in tavola, ma è anche una ottima risorsa perché –se mentre le cucinate- ne fate qualche teglia in più, si può facilmente congelare e degustare durante la settimana, quando arrivate a casa tardissimo e non c’è tempo né voglia di cucinare!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 12 carciofi freschi bio;
– 400 gr. di pasta per le lasagne fresca bio senza uova;
– 4 scalogni;
– 1 spicchio di aglio;
– 1 bicchiere di vino bianco secco;
– 1 mazzetto di prezzemolo;
– 800 ml. di besciamella vegan;
– 100 gr. di pane integrale;
– olio EVO;
– sale;
TEMPO 60 minuti
COSTO 10 euro
DIFFICOLTA’ ****
PREPARAZIONE
Pulite accuratamente i carciofi, togliete le foglie esterne più dure, togliete la barbetta interna, e tagliateli a striscioline molto sottili. Tagliate finemente lo scalogno e l’aglio, e mettete a soffriggere con olio evo. Salate a piacere. Una volta imbiondito lo scalogno, sfumate col vino bianco e lasciate consumare. Aggiungete acqua tiepida continuamente, per permettere ai carciofi di perdere fibrosità e sfaldarsi. Fate cuocere per almeno 30 minuti, fino a che non avrete un composto morbido e profumato. Tritate il prezzemolo ed unitelo ai carciofi mentre riposano.
A parte preparate la besciamella vegan, come già illustrato nelle nostre ricette precedenti, oppure acquista tela già pronta nei negozi biologici. Fate bollire l’acqua salata ed immergetevi due alla volta le losanghe di pasta, avendo cura di toglierle senza romperle: usate una molletta da cucina. Prendete una teglia, mettevi dell’olio sul fondo, e cominciate posizionando uno strato di pasta delle lasagne, un po’ di carciofi e la besciamella. Fate almeno tre strati. Coprite l’ultimo completamente con la besciamella, e cospargete di pane integrale grattato. Infornate a 180 gradi per almeno 30 minuti, sino a che non si formerà una crosticina sulla superficie. Servite in porzioni rettangolari, non troppo bollenti.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
7
Apr
Posted by web admin in insalate. Tagged: bio, carote, euro, evo, ingredienti, menù, noce, noci, olio, peperone, rosso, sale, scalogni, scalogno, spinaci, spinacino, tofu, vegan, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano, vitamine. Lascia un commento
Questa semplice insalata mescola verdure crude a verdure cotte, donando un insolito mix di croccantezza e sapore al palato. Mi piace molto inventare nuove combinazioni e stupire i sensi con la fantasia di una inedita insalata. Questa, devo dire, è particolarmente riuscita: vi invito a provarla e a godere di questi inediti accostamenti.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 200 gr. di carote bio;
– 200 gr. di spinacino fresco;
– 2 scalogni;
– 100 gr. di tofu;
– 1 peperone rosso;
– 50 gr. di noci italiane;
– olio EVO;
– sale,
– pepe;
TEMPO 20 minuti
COSTO 5 euro
DIFFICOLTA’ **
PREPARAZIONE
Tagliate le carote a fiammifero, e fatele rosolare in padella con olio EVO e un pizzico di sale, insieme alle noci pestate e al tofu che avrete tagliato a cubetti. In una boule, ponete a crudo il peperona rosso tagliato a tocchettini, lo spinacino fresco e gli scalogni tagliati grossolanamente. Unite il composto con le carote, il tofu e le noci, e condite con olio, sale e pepe. Servite tiepida in semplicità, per apprezzare il contrasto tra la freschezza dello spinacino e la croccantezza delle carotine dorate ripassate.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
27
Mar
Posted by web admin in primi piatti. Tagged: carote, difficoltà, euro, ingredienti, integrale, menù, olio, olive, piatto, pranzo, primavera, ricetta, ricettario, ricette, riso, risottino, risotto, sale, scalogni, scalogno, sedano, vegan, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano, verdi, vitamine, zucchine. Lascia un commento
Un risotto, questo, che prelude all’estate. Riso integrale croccante mantecato, tante verdure primaverili e un accenno di estate con succose olive verdi a dare quel tocco di mediterraneo.
Niente di meglio per far viaggiare il vostro palato e la vostra mente verso mete estive, i colori del cielo azzurro dove le nuvole si stagliano bianche in un perfetto contrasto. L’aria pura, la luce brillante, il tepore del sole e la brezza del tempo del risveglio dei sensi. Ciò che è capace di suscitare il buon cibo, a livello sensoriale, è un tripudio di emozioni: un regalo a se stessi e alle persone con le quali amiamo condividere la nostra tavola, a compimento di un’esperienza di profonda complicità del gusto.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 10 pugni di riso integrale bio;
– 2 zucchine;
– 2 scalogni;
– 2 carote;
– 1 gambo di sedano;
– 20 olive verdi fresche;
– brodo vegetale;
– sale;
– olio EVO;
TEMPO 50 minuti
COSTO 6 euro
DIFFICOLTA’ ***
PREPARAZIONE
Tagliate le verdure alla Julienne, ovvero a bastoncini sottile e lunghi, tranne le olive. Fatele saltare a fiamma molto viva in una padella dal bordo alto con l’olio EVO. Appena si sono dorate, aggiungere il riso per farlo tostare in padella circa 5 minuti. Mescolate per non far bruciare o attaccare. Quando vi sembra tostato a sufficienza, aggiungete brodo vegetale in abbondanza e coprite facendo cuocere a fiamma bassa. Il riso integrale cuoce in circa 40-45 minuti, pertanto aggiungete ancora del brodo sino a che non è al dente. Alla fine unite le olive, salate e servite molto asciutto e croccante. Semplice, delicato, sconvolgente nel sapore…

Mi piace:
Mi piace Caricamento...