Posts Tagged ‘zucchina’
8
Giu
Posted by web admin in antipasti, secondi piatti. Tagged: cena, crema, cucina, delizia, difficoltà, euro, evo, fagiolini, ingredienti, menù, olio, pasta, patata, piatto, pranzo, ricetta, ricettario, ricette, riso, salata, sale, sfoglia, tartatin, torta, vegan, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano, vitamine, zucchina, zucchine, zucchini, zucchino. Lascia un commento
Ci si può concedere una coccola, un vizio, un peccato di gola con una torta salata. E’ una pietanza golosa, importante e soprattutto salata, quindi ricca di gusto, di fragranza di pasta sfoglia e di colore delle verdure. Qui utilizziamo la crema di riso come base aggregante per il ripieno, che risulterà essere particolarmente leggero e adatto ad un consumo anche estivo della tartatin. Deliziatevi, allora, e viziatevi con questa meraviglia del creato culinario!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 150 gr. di crema di riso (la trovate negli scaffali bio come alternativa alla panna vegetale);
– 1 confezione di pasta sfoglia bio vegan;
– 6 piccoli zucchini;
– 1 patata gialla;
– sale;
– pepe;
– olio EVO;
– margarina vegetale bio;
TEMPO 40 minuti
COSTO 7 euro
DIFFICOLTA’ ***
PREPARAZIONE
Fate bollire la patata senza buccia sino a che non risulta morbida. Successivamente, pulite, tagliate a rondelle e fate bollire in acqua salata gli zucchini per 5 minuti: poi la metà ripassateli in padella con olio evo sino a farli dorare, e l’altra metà ponetela nel mixer insieme alla patata, alla crema di riso, sale, pepe e un filo di olio. Ungete con la margarina una teglia larga e bassa, di forma rotonda. Spianatevi sopra la pasta sfoglia vegan, avendo cura di fare ben aderire i bordi. Versatevi il composto del ripieno dal mixer direttamente sul fondo, e ricoprite con gli zucchini saltati in padella. Infornate per 20-30 minuti in forno a 200°, sino a che la pasta sfoglia non è dorata. Servite tiepida, con dei fagiolini lessati freddi come contorno.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
30
Mag
Posted by web admin in antipasti, secondi piatti. Tagged: arachidi, basmati, crackers, cucina, delizia, difficoltà, fiori, grosso, ingredienti, latte, maizena, menù, noccioline, olio, ricettario, riso, sale, soia, soja, vegan, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano, vitamine, zucchina, zucchino. Lascia un commento
Una vera festa quando la mamma preparava i fiori di zucchino fritti in primavera: ci sembrava impossibile che un fiore potesse essere così buono, croccante e profumato come quella meraviglia di portata che veniva servita come una sorpresa per noi bambini. I fiori di zucchino sono una “cosa speciale”, da cucinare per un evento particolare, per dare un “premio” speciale ai nostri commensali! E allora noi abbiamo scatenato la nostra fantasia, per riproporli in una versione inedita e incredibilmente croccante, grazie all’aggiunta del riso basmati!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 12 fiori di zucchino carnosi e turgidi;
– 50 gr. di noccioline arachidi;
– 50 gr. di riso bianco basmati già bollito;
– 50 gr. di pan grattato integrale;
– 4 crackers integrali;
– 2 cucchiai di latte di soja;
– 1 cucchiaio di maizena;
– sale grosso iodato integrale;
– olio EVO o di cocco o di semi purissimo per frittura;
TEMPO 40 minuti
COSTO 7 euro
DIFFICOLTA’ **
PREPARAZIONE
Preparate prima di tutto l’impanatura del fiore di zucchino: nel mixer frullate il sale grosso, le arachidi, i crackers e la maizena. Unite questo composto al riso basmati e al pan grattato in una ciotola. Lavate i fiori di zucchino e asciugateli molto accuratamente con un canovaccio pulito. In un piatto disponete il latte di soja e in un altro il composto per l’impanatura.
Prendete una grossa padella, portate l’olio a temperatura (devono esserci almeno due dita di olio sul fondo), passate ogni singolo fiore prima nel latte di soja e poi ripassatelo per bene nell’impanatura, prima di tuffarlo in padella per una veloce frittura. Servite caldissimi su una carta assorbente.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
26
Mag
Posted by web admin in antipasti, secondi piatti. Tagged: bistecchiera, delizia, difficoltà, emulsione, euro, evo, ingredienti, menù, menta, olio, piastra, piatto, ricetta, ricettario, ricette, sale, vegan, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano, vitamine, zucchina, zucchine, zucchini, zucchino. Lascia un commento
Gli zucchini.. la nostra passione per colpa della loro versatilità, ricchezza di nutrienti e prelibatezza di sapori e consistenze! Una ricettina veloce, semplice ma di sicuro effetto, perchè combina gli zucchini con la menta fresca, con un tocco “marocchino” alla vostra verdura in tavola oggi. Allora, forza, andiamo con la piastra per grigliare le verdure!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 800 gr. zucchini piccoli e scuri;
– 100 gr. di menta fresca;
– olio EVO;
– sale;
TEMPO 20 minuti
COSTO 4 euro
DIFFICOLTA’ **
PREPARAZIONE
Lavate gli zucchini per bene, privateli della parte superiore e tagliateli in 4 per lungo. Preparate una emulsione di olio EVO, sale e foglioline di menta nel mixer. Mettete la piastra per grigliare sul fuoco (bistecchiera) e cominciate a grigliare gli zucchini, spennellando con l’emulsione di tanto in tanto verso fine cottura. Servite e a temperatura ambiente guarnendo con menta fresca per profumare.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
13
Mag
Posted by web admin in secondi piatti. Tagged: aglio, arabo, bell, bue, burger, carota, cipolla, cuore, difficoltà, euro, evo, fagioli, grattato, hamburger, ingredienti, insalata, integrale, lessati, maionese, maizena, menù, miniburger, olio, pan, pane, piadina, piadine, pomodori, pomodoro, pranzo, prezzemolo, ricetta, ricettario, ricette, sale, sedano, taco, tacos, vegan, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariano, vitamine, zucchina, zucchino. Lascia un commento
Esiste il modo di premiarsi anche a tavola! Quando abbiamo bisogno di qualcosa di sfizioso, di speciale e che abbia anche un tocco “internazionale”, possiamo realizzare questo semplice taco, di ispirazione messicana, piegato come una campana (“bell”), farcito di deliziosi miniburger. Una sorta di “fast food” vegano ma confezionato con ingredienti freschissimi, genuini e vegan! Per la festa dei vostri occhi e del vostro palato! Preparateli per un pranzo estivo veloce, o per una merenda sostanziosa, il successo che riscuoteranno vi lascerà sorpresi!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
per i miniburger
– 1 carota;
– 1 zucchino;
– 2 gambi di sedano;
– 1 cipolla grossa;
– prezzemolo;
– 1 spicchio di aglio;
– 250 gr. di fagioli lessati;
– 4 cucchiai di maizena;
– pan grattato integrale;
– sale;
per il taco e la sua farcitura
– 2 grossi pomodori cuore di bue;
– 250 gr. di insalata valeriana;
– 2 piadine vegan senza strutto o due pani arabi;
– maionese vegan;
– olio EVO;
– sale;
TEMPO 45 minuti
COSTO 9 euro
DIFFICOLTA’ ***
PREPARAZIONE
Tagliate a tocchettini la carota, lo zucchino, la cipolla, il sedano, l’aglio. Fate soffriggere con olio e acqua, sino ad avere le verdure morbide, asciutte e sfibrate. In un mixer unite il composto di verdure, il prezzemolo, i fagioli e la maizena. Mixate sino ad ottenere un composto abbastanza solido: se necessario aggiungete del pan grattato integrale nel composto. Ora formate dei piccoli miniburger di 4-5 cm di diametro, aiutandovi se necessario con il bordo di un bicchierino come stampo. Impanate nel pan grattato integrale e fate friggere in olio bollente. Accendete il forno e riscaldate le piadine o pane arabo. A parte riducete in tocchettini piccolissimi un pomodoro cuore di bue e conditelo con olio e sale, mentre con l’altro pomodoro tagliate delle fette larghe in orizzontale. Una volta scaldata la piadina a dovere, tagliatela in metà, riponetevi al centro della mezzaluna due miniburger, del pomodoro tagliato a tocchetti e della valeriana. Farcite con maionese vegan e richiudete i due lembi della mezza piadina, come a formare una campana. Servite in un piatto usando come letto per il taco la valeriana e due fette di pomodoro cuore di bue. Buon appetito!

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
4
Mag
Posted by web admin in primi piatti. Tagged: difficoltà, euro, evo, grattato, ingredienti, integrale, linguine, menù, minima, minimal, pan, pinoli, ricetta, ricettario, ricette, sale, vegan, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano, vitamine, zucchina, zucchini. Lascia un commento
Da sempre sostengo che i piatti meno elaborati, meno lunghi nella loro preparazione e meno sofisticati sono di gran lunga i migliori di tutta la cucina possibile. Non occorre prodursi in accostamenti arditi, preparazioni elaborate e chimiche, alchimie improbabili con ingredienti anomali. Prendete questo piatto di linguine integrali: un piatto minimale, “basic”, semplice quanto gustoso, che punta alla qualità degli ingredienti e all’immediatezza della cottura e della realizzazione, che risulta essere semplice, onesta e sincera. Inoltre, scegliendo gli ingredienti vegan, che per loro definizione non prevedono certo assassini, mutilazioni e prigionie di animali, cucinare diventa ancora più a “impatto zero”. Non perdete tempo ed energie, allora, su ricette impossibili e diffidate dei piatti colorati in modo innaturale o composti sfidando la gravità: sono cibi che non fanno per noi, lasciamoli a chi vuole morire di inutilità.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 300 gr. di zucchine;
– 400 gr. di linguine integrali;
– 80 gr. pinoli;
– 2 cucchiai di pan grattato;
– 50 gr. di prezzemolo fresco;
– sale;
– olio EVO;
TEMPO 20 minuti
COSTO 5 euro
DIFFICOLTA’ **
PREPARAZIONE
Mettete l’acqua salata a bollire. In padella, fate tostare senza condimento i pinoli e il pan grattato insieme. Tagliate nel contempo gli zucchini a rondelle e poi a mezze lune. Togliete dalla padella i pinoli, versate olio EVO e fateci soffriggere gli zucchini, con un po di sale. Buttate le linguine intere, senza spezzarle, nella pentola e fatele cuocere molto al dente. Scolatele direttamente nella padella degli zucchini, a fiamma viva, dove unirete il composto di pinoli e pan grattato. Fate saltare sino a cottura ultimata e, solo all’ultimo, unite il prezzemolo fresco grossolanamente sminuzzato. Servite fumanti.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
25
Mar
Posted by web admin in secondi piatti. Tagged: bombette, evo, farina, fricasà, fritto, grattato, mais, nonna, olio, pan, patate, peperone, ricetta, ricettario, ricette, sale, scalogno, vegan, vegani, vegano, vegetali, vegetariana, vegetarianesimo, vegetariani, vegetariano, vitamine, zucchina. Lascia un commento
Queste belle bombette di patate e verdure me le faceva mia nonna Tina, quando una volta la settimana andavo a pranzo da lei tornando dal liceo. Le trovavo appena fritte (“fricasà” appunto, in piemontese), fragranti e morbidissime, messe in caldo sul termosifone. Tornare da scuola col freddo, entrare in casa e sentire il caldo profumo di questa delizia, era il miglior premio dopo ore di lezione. Ve le propongo nella ricetta originale, per far festa con queste deliziose bombette!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– mezzo kg. di patate farinose bio;
– 50 gr. di farina di grano saraceno o integrale bio;
– 1 scalogno;
– 1 peperone rosso;
– 2 zucchine;
– 1 mazzetto di prezzemolo:
– pan grattato e farina di mais;
– sale;
– pepe;
– olio EVO;
TEMPO 25 minuti
COSTO 5 euro
DIFFICOLTA’ ***
PREPARAZIONE
Lavate le patate e mettetele a bollire in acqua salata con la buccia per circa 40 minuti. Toglietele dal fuoco, sbucciatele senza scottarvi e schiacciatele con la forchetta o con lo schiaccia patate. Aggiungete il sale e il pepe. A parte fate soffriggere il peperone, 1 zucchino, lo scalogno, tutti tritati a tocchettini minuscoli. Cominciate a lavorare le patate aggiungendo la farina e il peperone tritato finemente con lo scalogno dorato e lo zucchino. Triturate finemente anche il prezzemolo, ed incorporatelo alla fine. A parte, fate grigliare lo zucchino che vi è rimasto. Componete con le mani delle piccole crocchette a forma di “bombetta” ed impanatele per bene nel pan grattato e farina di mais. Fate friggere in abbondante olio bollente, scolate e servite con lo zucchino grigliato a latere.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...